venerdì 4 novembre 2011

Ferrovia Centovalli e Domodossola

La linea ferroviaria a scartamento ridotto che collega le città di Locarno, in Svizzera, e Domodossola in Italia, è chiamata Centovalli in Svizzera e Vigezzina in Italia. Nel 1918 inizià la costruzione a seguito della firma della convenzione tra Italia e Svizzera. Entrò in servizio il 25 novembre 1923.Neanche nel difficile periodo della repubblica partigiana della Val d'Ossola ha interrotto la sua attività. Oltre a costituire un collegamento prezioso per gli abitanti dei vari paesini, essa rappresenta una autentica attrattiva per i turisti per la varietà degli scenari che offre. La stagione autunnale offre panorami suggestivi.

Il percorso del treno misura circa 52 km e comprende 83 ponti e 34 gallerie.

La linea delle Centovalli, unitamente a quella del Sempione, costituisce il più rapido collegamento tra il Ticino e la Romandia. A partire alla apertura della Galleria base di Lötschberg, è diventata anche il più veloce collegamento con Berna.

Da Locarno si incontrano Ponte Brolla, Tegna, Intragna, Camedo; a Ribellasca c'è il controllo doganale; in Italia si incontrano Re, Santa Maria Maggiore, Druogno fino ad arrivare a Domodossola.






Il trenino (dal sito Illagomaggiore)



La ferrovia Centovalli presso Camedo (da Wikipedia)

















(da illagomaggiore.com)























Intragna (da Il Lago Maggiore)


I SUGGESTIVI COLORI DELL'AUTUNNO















DOMODOSSOLA





























Carta da Centovalli.net



martedì 1 novembre 2011

IL LAGO MAGGIORE IN SVIZZERA


Minusio è una elegante località, situata sul lago Maggiore a 2 km da Locarno in posizione soleggiata. E' facilmente raggiungibile percorrendo il viale Verbano, continuazione del lungolago Giuseppe Motta. Il centro abitato è tra i più antichi della regione, conimportanti necropoli dell'età del ferro e di epoca romana. C'è un comune patriziale, costituito dalle famiglie anticamente originarie del borgo, che amministra i beni indivisi della comunitò, quali i boschi, i pascoli, i monti.  La principale attrattiva è la incantevole passeggiata lungo il lago.



IL LAGO MAGGIORE PRESSO LOCARNO



MINUSIO
















La Cà di Ferro venne eretta nel 1550 come caserma per i soldati mercenari dal colonnello Peter A Pro. L'ampio quadrilatero presenta un massiccio torrione a sud-est e una torretta incorporata nell'angolo diametralmente opposto. Le facciate presentano finestre chiuse da inferriate e numerose feritoie.
(Foto tratta da Wikipedia)




Nella frazione di Rivapiana, una piccola altura accoglie la chiesa di San Quirico del 1744, che ha per campanile una torre di guardia medioevale. 








VISTE A LOCARNO









SUGGESTIVE LOCALITA' SVIZZERE SUL LAGO



Brissago




Cannobio



Castelli Cannero




Vedere anche: